CUCINA
Il Trentino Alto Adige è conosciuto principalmente per prodotti come lo SPECK, il FORMAGGIO, le MELE, il VINO e la GRAPPA che rendono il territorio unico nel suo genere.
La cucina è semplice ma ricca di piatti tipici a base di pochi ingredienti forniti dalla natura come :
FOLKLORE
Grande importanza riveste il turismo,sia estivo per le escursioni in montagna e la balneazione sui laghi , sia in inverno in montagna per lo sci .
In ogni stagione nelle valli del Trentino si organizzano feste legate alle tradizioni popolari, conservate nei secoli e fatte oggi rivivere attraverso i costumi, le danze, gli appuntamenti rituali.
Tutto ciò rende le celebrazioni del Trentino molto affascinanti e originali: lo scopo principale è FAR RIVIVERE LE TRADIZIONI AFFIANCANDOLE A PIATTI TIPICI DEL LUOGO fra queste troviamo i CARNEVALI con sfilate e carri allegorici in ogni paese, PASSEGGIATE ENOGASTRONOMICHE, FESTE DEI PORTONI: cibo e musica nelle vecchie case di paese che hanno il cortile interno, SPETTACOLI PIROTECNICI, feste di paese legate al prodotto tipico come FESTA DELL’UVA, FESTA DELLA MELA per celebrare i raccolti, FESTA PER LE MUCCHE che scendono dall'alpeggio, RAPPRESENTAZIONI CON SFILATE DI rievocazioni RELIGIOSE quali PELLEGRINAGGI O GUARIGIONI, RITORNO AI VECCHI MESTIERI DI UNA VOLTA.
Nel periodo Natalizio non mancano i mercatini di Natale e la rappresentazione dei presepi anche viventi.