Grappa Trentina di monovitigno di origine e qualità garantita dal marchio dell'Istituto Tutela Grappa del Trentino
Prima dell’assaggio nell'apposito calice a tulipano, la grappa deve riposare nel bicchierino qualche minuto, così ossigenandosi i profumi si esaltano e l’equilibrio fra sapore e profumo sarà apprezzato maggiormente .
Ottima per godere di un momento di relax o di meditazione, magari accompagnata da un buon sigaro.
Per nuove e raffinate sensazioni può essere abbinata al cioccolato fondente, al formaggio sia fresco che stagionato, alla frutta secca, al miele, direttamente nella macedonia, nei dolci, sui gelati.
In cucina è ottima nel ragù, speciale sulle carni specie negli arrosti di agnello o maiale o nelle braciolate, ideale anche per sfumare grigliate di pesce come gamberi.
Prima dell’assaggio la grappa deve riposare nel bicchierino qualche minuto,così ossigenandosi i profumi si esaltano , durante la stagione estiva si consigliano temperature anche inferiori